TAGLIABUE SISTEMI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La nostra mission
    • Perchè sceglierci
    • Ricerca e tecnologia
    • Ecosostenibilità
    • Certificazioni di qualità
    • Premi e riconoscimenti
    • Associazioni
    • La nostra storia
  • SOLUZIONI
    • Progettazione aule didattiche e di formazione
    • Auditorium e centri congressi
    • Allestimento sale videoconferenza
    • Allestimento sale riunioni e di consiglio
    • Sale di controllo
    • Sistemi interattivi
    • Sistema operativo per la gestione delle risorse aziendali
  • PRODOTTI
    • Sistemi per videoconferenze wireless
    • Pareti multimediali attrezzate
    • Scatole e pozzetto per connettività multipresa
    • Sistemi Audio per sale conferenze
    • Sistemi di controllo e gestione risorse
    • Sistemi Digital Signage
    • Sistemi fonoassorbenti per sale conferenze
    • Sistemi video per sale conferenza
    • Supporti per monitor e sistemi di videoconferenza
    • Carrelli Lavagne Leggii Sedie Tavoli
    • Lavagne e schermi elettrici digitali e interattivi
    • Monitor di controllo ed a parete
  • DESIGN BY TAGLIABUE SISTEMI
    • FLAT – Lavagne e schermi per videoproiezione
    • ROLL E-BOARD Lavagne interattive per scrittura multimediale
    • VIDEOCONFERENCE WALL – parete attrezzata multimediale
    • PODIO – Per sale riunioni e conferenza
    • BOX CONNECTION – Scatola pozzetto per connettività multipresa
    • COMPACT – Schermo elettrico motorizzato silenzioso e veloce
    • MINI BOX – Scatola pozzetto per connettività multipresa
    • MONÒ MOVABLE – Supporto movibile per monitor singolo e sistemi di videoconferenza
    • TOTEM LIFT – Supporto ergonomico per monitor di grande formato e sistemi di videoconferenza
    • MONÒ FISSO – Supporto fisso per monitor singolo e sistemi di videoconferenza
    • TOTEM – Supporto mobile per monitor e sistemi di videoconferenza
    • MONÒ – Supporto mobile per monitor singolo e sistemi di videoconferenza
    • Tavoli consiglio, multimedia, oratore
    • JIN – Carrelli, lavagne, leggi, sedie, tavoli su ruote
  • I SERVIZI
    • Analisi e progettazione
    • Progettazione personalizzata
    • Precollaudo
    • Trasporto e montaggio
    • Coordinamento e direzione lavori
    • Installazione e collaudo
    • Formazione tecnica
    • Assistenza e manutenzione
    • Tecnologie e servizi tecnici per eventi
    • Apri ticket
    • I miei ticket
  • PROGETTI
    • Agos
    • Hotel Principe di Savoia
    • Legance
    • Ospedale di Bologna
    • BCC Barlassina
    • ABB Sace
    • Università Bicocca
    • Publicis
    • Multinazionale Araba
    • Freshfields
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Italian
  • English
  • Home
  • News
  • Hotel Principe di Savoia – Realizzazione Customer Experience

Hotel Principe di Savoia – Realizzazione Customer Experience

da Tagliabue sistemi / mercoledì, 03 Marzo 2021 / Pubblicato il News, Rassegna stampa
PROGETTAZIONE SALE CONFERENZE AUDITORIUM CENTRI CONGRESSI

Hotel Principe di Savoia a Milano, luogo simbolo dell’Hotellerie meneghina, ha di recente rinnovato gli spazi dedicati agli eventi creando attraverso un lavoro radicale di ristrutturazione di ambienti versatili e polifunzionali, capaci di trasformarsi a seconda delle diverse esigenze dei clienti finali.

Le sale sono ridimensionabili (possono essere utilizzate separatamente oppure unificate in un unico spazio) e dotate di tecnologie audio e video:

a) in grado di supportare in modo flessibile ogni tipo di evento;

b) discrete e in certi casi indivisibili, perfettamente integrate nelle sale storiche dell’Hotel.

Il corredo tecnologico prevede videoproiettori, monitor, diffusori acustici invisibili, un impianto di ‘room combining’ per condividere i contenuti audio e video, distribuzione audio Dante e video su HDBaseT.

Nel progetto, una particolare cura è stata dedicata agli elementi architettonici e, in particolare, all’integrazione della tecnologia nei nuovi arredi. Su questo punto, l’Architetto Francesca Bosello, Capo Progetti Tecnici, Hotel Principe di Savoia – che ha seguito direttamente lo sviluppo dei lavori nelle sue varie fasi – commenta: «Gli apparati implementati sono stati scelti anche sulla base del loro impatto estetico, in particolare della loro discrezione e ‘non invasività’ per soddisfare le linee guida di interior design. I diffusori acustici, ad esempio, sono invisibili e ricoperti di intonaco. Così abbiamo potuto dare continuità alle decorazioni, senza alterare l’estetica».
Molta attenzione anche all’aspetto del design illuminotecnico, curato – oltre che dalla stessa Bosello – dall’Ingegner Enrico Corelli, dello Studio Corelli, che si è occupato anche degli impianti elettrici. Quest’ultimo, a proposito del suo contributo all’installazione, racconta: «La sinergia con il cliente, con tutti i progettisti e le imprese coinvolte è stata fondamentale per la riuscita del progetto. Non è semplice riuscirci, a maggior ragione quando si tratta, come in questo caso, di dover distribuire chilometri di cavi in pochi metri quadri. Penso che la sfida maggiore per la figura del progettista elettrico oggi sia proprio questa: riuscire a essere un coordinatore dell’impiantistica, capace di collaborare con figure professionali diverse e avere uno sguardo consapevole anche agli aspetti architetturali». In una struttura di hospitality il tempo di cantiere è un fattore sostanziale per garantire continuità e qualità del servizio. per saperne di più

  • Richiedi informazioni
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Politica aziendale
  • Apri ticket
  • I miei ticket

© 2020 - Tutti i diritti riservati - Power By WebPowerPlus

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SOLUZIONI
  • PRODOTTI
  • DESIGN BY TAGLIABUE SISTEMI
  • I SERVIZI
  • PROGETTI
  • NEWS
  • CONTATTI

TAGLIABUE SISTEMI Srl - Via Marco Polo, 25 - 20822 - Baruccana di Seveso (MB)
Tel. +39 0362 501524 - Fax +39 0362 508106 - E-Mail info@tagliabuesistemi.com - P.IVA 00875400962

TORNA SU